Magazine

Il legame della nostra azienda con il territorio che la ospita ha radici profonde e si rinnova anno dopo anno grazie alla nostra partecipazione nelle attività che tutelano la cultura, il patrimonio artistico e la socialità del nostro comune.

30 Maggio 2023

Dare valore alle nostre radici: il nostro impegno per il territorio

Questo perché ci piace supportare le iniziative che contribuiscono alla crescita e al benessere del territorio, alla conservazione del suo patrimonio storico e culturale, nonché all’organizzazione di occasioni per “stare tutti insieme”.

E proprio tra queste si inserisce la Festa di Sant’Anna, alla quale siamo legati in maniera speciale e che ogni anno costituisce un’occasione conviviale di grande attrattiva, grazie a stand gastronomici, intrattenimento musicale e attività di promozione della civiltà contadina passata.

Fin dalla sua nascita nel 1964, come naturale trasformazione di quello che era diventato negli anni un consolidato ritrovo di contadini dinnanzi alla chiesetta dei Santi Anna e Gioacchino, la festa mantiene il suo carattere popolare e ha l’obiettivo di rafforzare i rapporti tra le persone, celebrare la cooperazione e trasmettere specialmente ai più giovani le testimonianze e le conquiste delle generazioni che ci hanno preceduto.

Oggi il Gruppo Sant’Anna, associazione che si occupa proprio dal 1964 dell’organizzazione della festa, è arrivato a gestire fino a 1500 posti a sedere in contemporanea, coinvolgendo circa 170 volontari.

La famiglia Maestri è attivamente coinvolta nella sua organizzazione e presta in prima persona lavoro volontario, insieme a molti dei collaboratori dell’azienda.

Inoltre, si occupa di fornire supporto logistico e realizza alcuni macchinari che sono utilizzati per la preparazione delle vivande (griglie, girarrosti, etc).

Il Nonno Piero, si è infatti ha sempre sostenuto il Gruppo, fin dal principio della sua attività. Oggi la tradizione continua con suo nipote Andrea, parte del comitato direttivo.

Il ricavato della manifestazione viene reinvestito per la manutenzione dei beni del Gruppo (tendone, attrezzatura, manutenzioni agli spazi della sagra) e destinato in beneficienza, in particolar modo per le associazioni operanti sul territorio del nostro Comune.

Siamo orgogliosi di fare parte di questo territorio e ci teniamo a dimostrare la nostra gratitudine contribuendo a dare forma a iniziative e attività che favoriscono il suo benessere.

News correlate

Contattaci per richieste commerciali.
Contact us for commercial inquiries.